OMELIE / Omelie IT
02 apr 2023 02/04/2023 - Domenica delle Palme - anno A
02/04/2023 - Domenica delle Palme - anno A
Iª lettura Is 50,4-7 dal Salmo 21 IIª lettura Fil 2,6-11 Vangelo Mt 26,14 - 27,66
Benedetto colui che viene nel nome del Signore!
Sembra impossibile che una folla benedicente ed entusiasta, in pochi giorni diventi contraria o perlomeno indifferente. Se noi prendessimo posizione di fronte a Gesù guardando le folle, saremmo presto trascinati dalla lode al biasimo, dall’accoglienza al rifiuto.
Oggi, dopo aver agitato i rami cantando e applaudendo a Gesù, assistiamo al rifiuto di lui da parte delle persone sia politicamente che religiosamente più autorevoli. La Parola che ascoltiamo però ci vuol aiutare a prendere posizione con libertà.
Il Profeta dichiara e descrive la situazione che Gesù sta vivendo, ma ce ne svela anche il motivo profondo. Egli viene sì oltraggiato e rifiutato e messo a morte, ma la causa di questo non sono i suoi delitti, bensì i nostri, le nostre iniquità. Il frutto non è l’oblio per lui, ma la salvezza per noi.
E allora il nostro ascolto della passione, delle sofferenze, della morte e sepoltura diventa un ascolto d’amore, di partecipazione, di offerta di noi stessi.
Ascolteremo con sofferenza quanto fanno gli uomini contro Gesù, e ci uniamo al suo silenzio, alla sua pazienza e sopportazione per unirci a lui nel dire al Padre: “Non la mia, ma la tua volontà sia fatta”. Questa parola la ripeteremo tutta la settimana, che deve essere “santa”, una settimana speciale, ricca di pensieri, parole e gesti d’amore a colui che gli uomini rifiutano: noi lo accogliamo! Ognuno di noi prenderà posizione a suo favore, non tanto di fronte agli altri, ma di fronte alle diffidenze interiori che sorgono talvolta nel nostro pensiero quando siamo davanti a decisioni importanti che richiedono sacrificio.
21_TQ06APalme2023it(30,21 K)
Omelie Word / Omelie it - 2022 C
02_TA02C2021it(32,26 K)
01_TA01C2021it(33,28 K)
03_Immacolaita2021it(33,79 K)
04_TA03C2021it(32,26 K)
05_TA04C2021it(34,3 K)
06_TN_Natale2021it(33,79 K)
07_TN01C2021it(35,84 K)
08MariaMadrediDioC2022it(32,26 K)
09_TN_Epifania2022it(34,82 K)
10TN02C2022it(32,26 K)
11_TN03BattC2022it(34,3 K)
12_TO02C2022it(35,33 K)
13_TO03C2022it(33,79 K)
14_TO04C2022it(33,79 K)
15_TO05C2022it(32,77 K)
16_TO06C2022it(32,26 K)
17_TO07C2022it(32,77 K)
18_TO08C2022it(31,74 K)
19_TQ01C2022it(32,26 K)
22_TQ04C2022it(34,3 K)
21_TQ03C2022it(34,82 K)
20_TQ02C2022it(32,26 K)
23_TQ05C2022it(32,77 K)
24_Palme2022it(31,74 K)
25_Pasqua2022it(32,77 K)
29_TP05C2022it(33,79 K)
26_TP02C2022it(34,3 K)
27_TP03C2022it(33,79 K)
28_TP04C2022it(33,79 K)
30_TP06C2022it(32,77 K)
31_TPAscensioneC2022it(31,74 K)
32_TPPentecosteC2022it(34,3 K)
33_TOTrinitaC2022it(32,77 K)
35_TO13C2022it(33,79 K)
34_TOCorpusD_C2022it(32,26 K)
36_TO14C2022it(34,3 K)
37_TO15C2022it(39,42 K)
38_TO16C2022it(37,89 K)
39_TO17C2022it(33,79 K)
40_TO18C2022it(35,33 K)
41_TO19C2022it(33,28 K)
42_TO20C2022it(37,38 K)
43_Assunzione2022it(33,79 K)
44_TO21C2022it(34,3 K)
45_TO22C2022it(32,77 K)
46_TO23C2022it(32,77 K)
48_TO25C2022it(32,77 K)
47_TO24C2022it(33,28 K)
49_TO26C2022it(32,26 K)
50_TO27C2022it(32,77 K)
51_TO28C2022it(31,74 K)
52_TO29C2022it(32,26 K)
53_TO30C2022it(32,26 K)
54_TO31C2022it(32,77 K)
55_TO32C2022it(33,28 K)
56_TO33C2022it(32,77 K)
55_SantiC2022it(33,79 K)
58_TO34CristoReC2022it(32,26 K)
In primo piano
OMELIE / Omelie IT
SCRITTI IN ALTRE LINGUE
- Kalender für das laufende Jahr
- Kleinschriften
- Kleinschriften „Fünf Gerstenbrote“
- Einleitung
- Übriggebliebene Stücke
- Abbà
- Befreiungsgebet
- Vater unser - Band 1
- Vater unser - Band 2
- Vater unser - Band 3
- Wie der Tau
- Die Psalmen
- Siebzig mal sieben mal
- Die Hingabe
- Notizen von Vigilius, dem heiligen Bischof von Trient
- Ich gehe zur Messe
- Glaube und Leben
- Du bist mein Sohn
- Er nannte sie Apostel
- Sie fordern Zeichen, sie suchen Weisheit
- Kalender 2008-2011