Quarant'anni della Casa di Preghiera 2022
La Casa di Preghiera Santa Maria Assunta
il 10.10.2022 compie 40 anni
L’Arcivescovo Alessandro Maria Gottardi consegna a don Vigilio la parrocchia di Tavodo,
benedice la Casa Santa Maria Assunta che consegna alla Fraternità con il compito di vivere in essa
SILENZIO PREGHIERA CARITÀ
SILENZIO
Signore Gesù Cristo, ti adoriamo
tu ci accogli nel tuo SILENZIO
perché vinciamo le tentazioni del mondo.
Il SILENZIO in cui ci è chiesto di dimorare è quello vissuto da Gesù:
- nell’eternità, ove si è offerto al Padre per venire a fare la sua volontà;
- a Betlemme e a Nazaret, dove condivide la vita degli uomini, Nel suo silenzio si fa presente la Parola di Dio per riempire la vita di speranza;
- nel deserto, dove la Parola lo soccorre per allontanare da sé le seduzioni del Maligno;
- davanti ai Capi del popolo, davanti a Erode e a Pilato, per perseverare nelle mani del Padre e aiutare tutti a riflettere sulle proprie parole e sulle proprie azioni;
- ora, ancora nei cieli, alla destra del Padre, dove ci attende con pazienza e manda su noi il suo Santo Spirito.
Sto in silenzio, non apro bocca, perché sei tu che agisci (Sal 38,10)
PREGHIERA
Signore Gesù Cristo, ti ringraziamo:
ci fai partecipare alla PREGHIERA incessante
con cui ti offri al Padre!
"Pregate ininterrottamente": condividiamo con tutti i cristiani l'obbedienza a questo comando, vivendolo come un servizio per la Chiesa, richiestoci dal Signore attraverso il suo apostolo.
La PREGHIERA è quella con cui Gesù «intercede per quelli che si avvicinano a Dio», e noi la condividiamo
- contemplando il Padre che «ha tanto amato il mondo da dare il Figlio»;
- accogliendo con riconoscenza Gesù, ascoltandolo e mangiando il suo Corpo, Pane di vita;
- portando la nostra croce quotidiana per dare «compimento a ciò che, dei patimenti di Cristo, manca nella nostra carne, a favore del suo corpo che è la Chiesa»;
- offrendo le parole dei Salmi, che rendono veri i nostri sentimenti e i nostri desideri, affinché siano graditi al Padre, e noi riceviamo il suo Spirito Santo.
Vegliate e pregate, per non entrare in tentazione (Mt 26,41)
CARITÀ
Signore Gesù Cristo, ti attendiamo
per godere e donare la CARITÀ
che tu riversi su chi, affaticato e oppresso,
viene a te.
La CARITÀ è il dono di Dio, il Figlio,
che ci viene offerto da Maria. Noi partecipiamo a questa carità, soprattutto
- offrendo agli uomini, «stanchi e oppressi» per la presenza del peccato, un luogo di silenzio, dove possano incontrare il Padre e respirare lo Spirito del Figlio Gesù;
- permettendo a grandi e piccoli di partecipare al pregare della Chiesa di Dio, Madre e Maestra per tutti;
- accogliendo tutti alla scuola in cui Gesù insegna la sua preghiera incessante;
- lasciandoci convertire per vivere in molti modi la santità di Dio Padre e Figlio e Spirito Santo!
La carità copre una moltitudine di peccati. (1Pt 4,8)
AUDIO, VIDEO E ALTRO
- Omelie audio Anno C 2024-2025
Guardi l'acqua, e - Esercizi Spir - Esper. di V.: Audio
Registrazioni degli - Audio Meditazioni e Catechesi
Mettiamo a disposizione - Audio: GOCCE di SPIRITO
Gocce di Spirito Ogni - Gioco Biblico N
Quasi un gioco! - Presentazioni (pps)
Presentazioni - Catechesi scritte
Gesù risorto riunisce
- E' bello lodarti - Canti FraternitÃ
E' BELLO LODARTI - Sentinella - Esorcismo?
Sentinella - Detti padri deserto - Messa Credo ecc.
Da qualche anno (dal - Link a pagine nostre e altrui
Natale: Avvolto
SCRITTI IN ALTRE LINGUE
- Kalender für das laufende Jahr
- Kleinschriften
- Kleinschriften „Fünf Gerstenbrote“
- Einleitung
- Übriggebliebene Stücke
- AbbÃ
- Befreiungsgebet
- Vater unser - Band 1
- Vater unser - Band 2
- Vater unser - Band 3
- Wie der Tau
- Die Psalmen
- Siebzig mal sieben mal
- Die Hingabe
- Notizen von Vigilius, dem heiligen Bischof von Trient
- Ich gehe zur Messe
- Glaube und Leben
- Du bist mein Sohn
- Er nannte sie Apostel
- Sie fordern Zeichen, sie suchen Weisheit
- Kalender 2008-2011